con Daniele Sardella

“Personal Focus Jam” di Contact Improvisation integrata con il workshop “Verticali in Movimento Acrobatico”, in cui ogni partecipante sarà incoraggiato ad esprimere internamente una intenzione o un focus che lo accompagnerà per tutta la durata della jam.
La jam sarà introdotta da un cerchio esplicativo e da un warm up tenuto da Daniele Sardella che aiuterà i partecipanti ad entrare nel movimento in relazione con lo spazio e con gli altri corpi danzanti.

Costo: 8 euro + tessera associativa

JAM DI CONTACT IMPROVISATION

La Jam è uno spazio-tempo in cui appassionati di danza ed in particolare di Contact Improvisation si incontrano per danzare insieme in forma spontanea (non è una lezione).
Per partecipare non è necessario essere esperti di danza o praticanti ma ogni partecipante è invitato ad ascoltarsi ed a trovare il proprio modo di esprimersi attraverso il movimento nel rispetto degli altri corpi (stretching, danza a solo, in duo, trio etc.).
La Jam può prevedere un riscaldamento (come in questo caso) o una classe di introduzione tecnica al movimento.
Nelle Jam possono esserci musicisti che suonano dal vivo, musica replicata degli stereo, cosi come possono esserci jam senza musica.

COS’È LA CONTACT IMPROVISATION

Fondata da un gruppo di danzatori newyorchesi capeggiati da Steve Paxton, la C.I. è una tecnica di movimento nata nei primi anni 70, come ricerca di nuove possibilità di movimento attraverso il contatto fisico e sensoriale.
Essa si fonda sulla fiducia reciproca e la fluidità.
Usa la forza di gravità e il pavimento come due partners: muoversi mantenendo il contatto con l’altro, cercando di risolvere ogni azione in passaggi semplici e continui.
Potenzia la capacità di relazione e la percezione sensoriale. Il corpo si educa al peso, al peso dinamico, allo spazio/tempo, e acquisisce così una consapevolezza personale che permette di padroneggiare le leggi stesse della fisica. La C.I. ha attinto nel suo sviluppo anche ad altre tecniche e discipline: Aikido, TaiChi, meditazione, ginnastica e varie tecniche di danza.
Praticata inizialmente come training per i danzatori, ora è definitivamente riconosciuta come tecnica di danza contemporanea tra le più praticate.

Resta aggiornato, salva l’evento su facebook: clicca qui